L'autodromo di Monza ha cancellato parte del Bosco Bello
Situato a Nord del parco, il Bosco Bello è un’area boschiva di particolare bellezza preesistente al progetto generale dell’architetto Luigi Canonica . Oggi risulta in parte compromesso a causa della struttura dell’autodromo. L’area boschiva esisteva già nel XIV secolo ed aveva la struttura di un querco-carpineto, con una prevalenza di farnia. Diradatosi nel tempo, il bosco fu ricostituito ad opera del Canonica utilizzando, oltre alla farnia, anche il carpino bianco, l’acero campestre e l’olmo campestre; successivamente, furono introdotte la quercia rossa, la robinia e il ciliegio tardivo. Dalle descrizioni della metà dell’Ottocento, questa foresta risulta essere stata un luogo di antico fascino, con paesaggi spettacolari e viste di grande interesse sulle architetture circostanti. Oggi il contesto è molto cambiato. Diverse parti del Bosco Bello, un tempo collegate tra loro, risultano ora separate dalle strutture dell’autodromo di Formula 1 . Preesistente all’impianto generale mess...