UMANIZZAZIONE DELLE CARCERI “LA CULTURA AL CENTRO” a cura di Antonetta Carrabs
Un ciclo di incontri con gli autori promosso dalla redazione Oltre i confini della Casa Circondariale Sanquirico di Monza. I “giornalisti” del carcere avranno modo di intervistare gli autori e recensire le proprie opere. Gli articoli saranno pubblicati sull’inserto trimestrale allegato a Il Cittadino di Monza e della Brianza, sulla rivista semestrale Oltre i confini Magazine registrata presso il tribunale di Monza n.1/2025 del 20.01.2025 e sul blog Dentro e fuori voci dal carcere: https://dentroefuorivocidalcarcere.blogspot.com/ Gli incontri si svolgeranno, di lunedì, nello spazio biblioteca del carcere dalle 13.30 alle 16.00. Creare valore con la cultura in carcere significa concorrere alla formazione dei detenuti e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo della persona all’interno della società, condizione per dare attuazione all’art.27 della Costituzione. La cultura è un’occasione di crescita personale e un’esperienza di apprendimento e conoscenza. La scrittura, nelle sue varie forme, ha assunto negli ultimi anni il rilievo di efficace strumento di supporto per la crescita personale e il reinserimento sociale delle persone in stato di reclusione. Il primo incontro è dedicato al Direttore Cosima Buccoliero autrice, insieme alla giornalista Serena Uccello, di “Senza sbarre. Storia di un carcere aperto.” Einaudi ediz.
MARZO COSIMA BUCCOLIERO e SERENA UCCELLO
14 APRILE VINCENZO ZITELLO
MAGGIO OMAR PEDRINI
Commenti
Posta un commento